Se calcoliamo che in una giornata tipo fatta di 24 ora, 8 se siamo fortunate le dormiamo, 8 le lavoriamo in ufficio e le rimanenti 8 ci servono per mangiare, portare i figli a scuola con relativi spostamenti, lavarci, lavare casa, lavare i bambini, fare la lavatrice, stirare, fare i letti, la spesa, dar da mangiare al cane, controllare i compiti...
Tempo per noi e per i nostri hobby ne resta?
NO!
La mia strategia di sopravvivenza è diventata quella di dedicarmi alle mie passioni con i miei bambini.
Cerco di trovare dei lavoretti che possano andare bene per tutti. Loro sono contenti di lavorare con mamma e mamma è contenta di trasmettere qualcosa di creativo ai bambini.
Vicino a Natale è tutto più semplice!
Per
realizzare i nostri segnaposto ci serve:
- Pannolenci di diversi colori
- Bottoni assortiti / perline colorate
- Graffette metalliche
- Colla a caldo
L’idea è più
o meno questa J
![]() |
Cartamodello albero segnaposto |
Dato che i
miei bambini sono piccoli e impazienti, soprattutto il maschietto, ho l’abitudine
di far trovare già tutto pronto per l’assemblaggio.
Noi per il
pranzo di natale saremo in 12 quindi ho ritagliato sul pannolenci 12 triangoli
che saranno i nostri alberelli.
![]() |
Alberelli segnaposto in lavorazione |
Ho usato
diversi colori tema natalizio, ognuno può scegliere quelli che preferisce.
A questo
punto sono entrati in gioco i nanetti che hanno scelto i bottoni e le perline da attaccare
come palline.
Possono essere cuciti o attaccati con la colla a caldo.
Questo è stato il mio compito.
Attenzione alla colla scotta sul serio, diverse volte mi è rimasta attaccata ad un dito lasciato una bella bollicina ustionata, direi INADATTA per bambini.
Possono essere cuciti o attaccati con la colla a caldo.
Questo è stato il mio compito.
Attenzione alla colla scotta sul serio, diverse volte mi è rimasta attaccata ad un dito lasciato una bella bollicina ustionata, direi INADATTA per bambini.
Martina, la
più grande, si sta cimentando con le letterine, quindi a lei il compito di
scrivere tutti i nomi su un programma di scrittura al pc, ovviamente si possono
scrivere anche a mano!
Procediamo
con l’assemblaggio: ho posizionato la graffetta a circa metà di due triangolini
sovrapposti e ho messo una puntina di colla a caldo per farla stare ferma e poi
li ho cuciti insieme con punto festone (va benissimo anche il punto
filza).
Infilati i
nomi nella graffetta abbiamo concluso il lavoro di oggi.
Nessun commento:
Posta un commento