FELTRO e PANNOLENCI sono stoffe non tessute ottenute
dall’infeltrimento delle fibra di lana.
La loro peculiarità è che, non essendo tessuti intrecciati,
non si sfaldano al taglio e non necessitano quindi di orli e bordature.
Sono materiali molto pratici, leggeri e caldi che si adattano
molto bene per creazioni handmade.
Si possono trovare in infinite sfumature di colore e anche
stampati con diversi motivi.
Lo spessore del pannolenci varia da 1 a 2 mm, più spesso è
il feltro che arriva fino a 5 mm.
Questi tessuti non tessuti hanno conquistato il mio cuore
quando, aspettando la mia prima figlia ero alla ricerca di un materiale
semplice, adatto a chi non ha dimestichezza né con ago e filo né con la
macchina da cucire.
Così presa dall’entusiasmo ho iniziato a creare. I primi
lavori erano veramente elementari ma questo basta per far capire che tutti
possono iniziare da autodidatti, basta avere un po’ di fantasia.
All’epoca il pannolenci (il mio preferito) e il più spesso
ma meno maneggevole feltro si acquistavano in merceria; oggi, al commercio
tradizionale si è affiancato il web, numerosissimi sono i siti con offerte
molto vantaggiose e varietà infinite.
Io compro spessissimo sul noto Amazon sia stoffa che fili da
ricamo.
Per chi non ha fretta, una valida alternativa è il sito
cinese Aliexpress, il materiale acquistato ci mette circa un mese ad arrivare
ma i prezzi sono davvero competitivi. Ho appena acquistato delle fustelle per
la bigshot, della quale vi parlerò più avanti ad un prezzo veramente irrisorio.
Altro sito sul quale ho acquistato con successo è ebay.
Ci sono poi da ricordare tutti quei negozi on line che si
pubblicizzano sui gruppi dedicati di facebook con i quali non ho ancora avuto
modo di collaborare ma che ho letto hanno ottime recensioni.
Nessun commento:
Posta un commento