Il quiet book, letteralmente libro della tranquillità, è uno
strumento meraviglioso per sviluppare le capacità tattili dei bambini da 0 a 3
anni (e anche di più).
Sono libri di stoffa e altri materiali con infinite
possibilità di attività studiate ad hoc per ogni bambino in base agli interessi
ed all'età.
![]() |
Quiet book |
Eccone qui un esempio. Q
ueste sono alcune pagine di un libretto che mi era stato
commissionato da un nido in famiglia.![]() |
Quiet book - coniglietto con carote |
![]() |
Quiet book - forme da attaccare |
![]() |
Quiet book - pecorelle nel recinto |
![]() |
Quiet book - impariamo ad allacciarci le scarpe |
Dopo varie esperienze ho optato per un formato pagina di
circa 22 x 17 cm.
Io procedo in questo modo:
STEP 1
Tramite il cartamodello sotto riportato (da ritagliare come
fosse una cornice), disegno la facciata sul pannolenci e la ritaglio solo nel
lato esterno.
Mi ritrovo così con un foglio di stoffa di 22 x 17 cm ma
l’area utile sarà quella più piccola 20 x 15 cm, il bordo di 1 cm mi servirà
come guida per le cuciture.
Foto pagina vuota.
STEP 2
Creo la pagina con l’attività desiderata, diamo spazio
all'immaginazione… Si trovano degli spunti interessanti su internet e anche
parlando con i propri bambini J
STEP 3
Dopo aver completato le due facciate le cucio a macchina
seguendo la linea guida al rovescio su tre lati per poi ribaltarle come si fa
con un calzino.
L’alternativa è unire le due facciate e cucirle a punto
festone.
STEP 4 (facoltativo)
Per rendere le pagine più soffici alcune volte le ho
riempite con della gomma piuma (io ho usato quelle strisce che si trovano nelle
cassette dell’uva per separare i grappoli). In altri casi ho riempito solo la
copertina esterna.
L’imbottitura è stata messa in modo da lasciare una striscia
libera verso l’apertura per permettermi di praticare poi i fori dove farò
passare gli anellini.
STEP 5
A questo punto chiudo la pagina con punto festone e pratico
con delle forbici ben appuntite due forellini a circa 2 cm dal bordo superiore
e 2 cm da quello inferiore, eseguo punto festone anche all’interno dei
forellini in modo che il pannolenci non si sfilacci.
![]() |
Quiet book - assemblaggio con anelli |
STEP 6
Dopo aver ripetuto il processo per tutte le pagine, facciamo passare due anelli portachiavi nei fori ed il gioco è
fatto.
STEP 7
Volendo per rendere la struttura più solida è possibile
aggiungere un pezzo di stoffa robusta, incollandola con la colla a caldo in
modo da avvolgere le due copertine ed eventualmente usarla per fissare gli
anelli.
STEP 7 bis
E’ possibile anche fare la copertina tutta unita ed usarla
per rilegare il libro ma dalle mie esperienze è più comodo fare le due
copertine identiche ai fogli interni e procedere come descritto dallo STEP 7.
Nessun commento:
Posta un commento